Quali apparecchi per sanificare uffici e ambienti di lavoro?
Lavorare in un ambiente sicuro e confortevole ai tempi dell’emergenza sanitaria oggi è possibile grazie alle lampade a raggi UV-C, una tecnologia smart in grado di ridurre la carica patogena di qualsiasi virus fino al 99,9%, compreso il Coronavirus.Non tutti i macchinari per la sanificazione sono uguali, e anche tra gli apparecchi a raggi UV-C professionali esistono differenze importanti.
Come funziona la sanificazione a raggi UV-C?
La luce ultravioletta della banda C ha una lunghezza d’onda ridotta (intorno ai 250 nanometri) e concentrata che va irradiare la materia biologica degli agenti patogeni distruggendo il DNA per i batteri, mentre l’RNA per i virus. Si può utilizzare in qualsiasi ambiente e programmare con delle automazioni, 24h/24h e in totale sicurezza grazie ad un sensore che riconosce la presenza di persone o animali. Questo apparecchio ha proprio il vantaggio di igienizzare a fondo tutte le superfici, compresi i sistemi di condizionamento dell’aria e dell’acqua di qualsiasi ambiente di lavoro:
- commerciale e industriale
- della ristorazione
- sanitario
- alberghiero
- altri ambienti professionali
Qual è la differenza della sanificazione a raggi UV-C rispetto ai sistemi tradizionali?
I 3 punti di forza delle lampade a raggi UV-C rispetto ai sistemi tradizionali:
- Tutela della salute e rispetto dell’ambiente
Le lampade germicide a raggi UV-C hanno la capacità di sanificare aria, oggetti e superfici evitando lo spargimento di prodotti chimici nell’ambiente circostante, dannosi per chi li respira e per la natura. Non contengono tracce di mercurio e sono particolarmente sicure per i bambini. A tal proposito non c’è bisogno di areare il locale dopo l’esposizione, non lascia residui e consumano poca energia. - Rapidità e risparmio di tempo
Bastano pochi minuti per pulire spazi anche di grandi metrature. Il vantaggio è il risparmio di ore lavorative, di fatica e la possibilità di pulire più volte al giorno, cosa che con i normali detergenti non sarebbe possibile. - Efficacia di pulizia
Le radiazioni UV-C sono in grado di abbattere i virus anche negli angoli più remoti della stanza, garantendo una sanificazione completa.
I 5 vantaggi delle lampade a raggi UV-C per sanificare gli ambienti
- Risparmio di tempo
- si riducono i tempi di pulizia poiché bastano pochi minuti di utilizzo, a seconda del tipo e della grandezza del locale, per pulire e igienizzare l’ambiente di lavoro.
- In questo modo i lavoratori possono tornare operativi in poco tempo.
- Risparmio di denaro e sostenibilità
- le lampade a raggi UV-C hanno bassi costi di gestione e manutenzione, possono durare fino a 1200 ore di utilizzo;
- garantisce un risparmio sull’acquisto di agenti chimici e il rispetto dell’ambiente.
- Efficienza
- queste macchine possono essere programmate e messe in funzione solo nel momento in cui le persone non sono presenti nell’ambiente di lavoro;
- la sanificazione avviene in maniera profonda ed efficace, anche nelle zone d’ombra e in quegli angoli dove i normali detergenti non arrivano;
- la disinfezione può essere effettuata più volte al giorno, ad esempio tra un paziente e l’altro nel caso delle strutture mediche;
- sono apparecchi che funzionano in maniera scientifica ed è in linea con le normative anti Covid.
- Sicurezza
- evita l’utilizzo di prodotti chimici che possono alterare la qualità dei prodotti alimentari e danneggiare la salute di chi li respira;
- traccia la quantità di ozono rilasciata durante la pulizia nel locale, comunque bassissima;
- hanno un sistema di spegnimento in presenza di persone;
- l’irraggiamento è diretto solo sugli oggetti da igienizzare.
- Aumento della produttività
- la tecnologia a raggi UV-C è ideale per la prevenzione dei contagi da Coronavirus, riducendo il rischio di malattia del personale e garantendo la produttività dell’azienda.
Quali sono i settori e i luoghi dove la sanificazione a raggi UV-C è adatta?
Sanificazione per strutture commerciali e industriali
I raggi UV-C garantiscono risultati ottimali e duraturi riducendo il tempo di pulizia degli ambienti chiusi.
Garantiscono una sanificazione profonda di tutti gli strumenti di lavoro come carrelli, nastri trasportatori, materiali d’imballaggio, contenitori e indumenti.
Sono ideali per aziende di grandi dimensioni, come capannoni o aree di produzione, ma anche per negozi al dettaglio, centri commerciali, magazzini, mezzi di trasporto, uffici, depositi, vivai.
Si possono applicare anche sui filtri di grandi aree per purificare l’aria, garantendo un ambiente salubre sia per il personale che per i clienti.
Ideale è anche per il settore retail, quindi per la disinfezione di supermercati, scaffali, carrelli per la spesa e banconi, senza che ci sia rischio di contaminazione degli alimenti da parte di agenti chimici.
Ristorazione
I raggi UV-C sono perfetti per la pulizia e la sanificazione di bar, pasticcerie, esercizi alimentari, ristoranti, cucine e mense aziendali, ambienti ad alto tasso di frequentazione che necessitano di una sanificazione costante e giornaliera.Eliminano odori, residui di grasso e muffe, migliorando la conservazione degli alimenti.
Lampade UV-C per la sanificazione delle Strutture Sanitarie
Le lampade a UV-C sono la soluzione ideale e più efficace per sanificare cliniche e ospedali, sale, laboratori, RSA, ambulatori, farmacie e studi odontoiatrici.
Sanificazione Hotel e strutture ricettive
Resort, hotel, B&B, campeggi, bungalow, case vacanza, devono essere a norma per l’accoglienza degli ospiti e impeccabili dal punto di vista dell’igiene.
Le lampade UV-C sanificano in maniera rapida ed economica hall, camere, aere wellness, piscine, pareti, mobili, letti, divani, moquette, docce, tappeti, tende, materassi, copriletto e cuscini. Ecco perché ogni struttura ricettiva dovrebbe avere un apparecchio di sanificazione professionale a prescindere dal fornitore e dal service attualmente impiegato.
Ambienti professionali
La tecnologia a raggi UV-C si presta bene anche per tutti gli altri ambienti di lavoro al chiuso, spazi in cui aumenta il rischio di diffusione dei virus come scuole, uffici, mense, sale conferenza, sale d’attesa, parrucchieri, estetisti, call center, ma anche teatri, cinema, sale prova, musei.
Vuoi maggiori informazioni sulla tecnologia CovKill®?
Scopri come e perché CovKill® ha migliorato la tecnologia a raggi UV-C nell’ambito della sanificazione degli ambienti.
Il migliore apparecchio professionale per la sanificazione ambienti
La tecnologia CovKill® ha migliorato l’impiego dei raggi UV-C per la sanificazione degli ambienti professionali con le sue macchine intelligenti in grado di distruggere al 99,9% ogni tipo di virus.
La presenza sugli apparecchi di una consolle vocale wireless permette all’utente di configurare i parametri per l’abbattimento di qualsiasi agente patogeno e di monitorare l’andamento della sanificazione da remoto.
Le macchine CovKill® disattivano:
- Coronavirus
- Influenza A
- Vaccinia
- Coxsakievirus
- Staphylococcus A
- Tubercolosis
- Legionella
- Altri Virus e Batteri

Virus Killer di CovKill sono macchine intelligenti prodotte secondo gli standard di sicurezza europei.
Le lampade UV hanno una durata fino a 1200 ore.
Disponibili in 2 versioni standard:
- tower VK20
- mini-tower VK10, di dimensioni più contenute e potenza inferiore.
Ma anche in configurazioni custom a seconda delle vostre esigenze tecniche.
Scopri Virus Killer
VK 10 e VK20 sono i primi due macchinari progettati e realizzati da J&S dotati di tecnologia CovKill®.100% Made in Italy.
